SENTIERO N. 303 da Via Romagna Santella di S. Giuseppe (Cogozzo) al Pizzo Cornacchia
Quota di Partenza: 290m Quota di Arrivo: 966m Dislivello: 676m Tempi di percorrenza: 2,10h Difficoltà: agevole Periodo consigliato: tutto l'anno Tempi e altezze intermedie: Via Romagna Santella di S. Giuseppe 290m, O,OOh; Monte della Sella 675m, 1,20h; Pizzo Cornacchia 966m, 2,10h.
Note e caratteristiche del sentiero: Si parte dalla frazione più a nord del comune, Cogozzo, precisamente in Via Romagna posta a ridosso delle pendici della montagna verso ovest. Dopo circa 300m di percorrenza si abbandona la carrozzabile per prendere un sentiero sulla destra (Santella di S. Giuseppe) che in 200m scende al fondovalle per poi risalire con un tracciato a zig zag abbastanza ripido, fino alla piana del Monte Sella. Il sentiero prosegue poi sempre lungo il del displuvio fino a giungere in zona Corno Alto.
Da qui si attraversa un bosco abbastanza rado dal quale si apre una splendida panoramica sia in direzione nord, verso l'alta valle, sia in direzione sud verso la media a bassa valle. Il sentiero 3 prosegue poi fino a giungere al Pizzo Cornacchia, uno dei punti 3 più alti della catena occidentale della media e bassa Vai Trompia, incrociandosi con il sentiero 3V con il quale, proseguendo verso nord è possibile raggiungere le località di Vesalla e la Va di Gombio.
TRATTO DA “ITINERARI ESCURSIONISTICI”, pubblicazione del 1993 a cura dell’amministrazione Comunale – Assessorato allo sport
Hanno collaborato all’opera la sottosezione Cai di Villa Carcina, il Gruppo Volontari Agroforestale, Giacomo Salvi, Francesco Bevilacqua. Stesura e redazione, Evaristo Bodini.
|