Regione Lombardia
logo Comune di Villa Carcina
Seguici su
  • Argomenti
  • Amministrazione
  • Vivere Villa Carcina
  • Amministrazione Trasparente
  • Attuazione misure PNRR
  • Argomenti
  • Amministrazione
  • Vivere Villa Carcina
  • Amministrazione Trasparente
  • Attuazione misure PNRR
  1. Home
  2. Vivere Villa Carcina
  3. Storia
  4. TLM

TLM

Ultima modifica 3 maggio 2021

Alcune immagini storiche della "Trafilerie e Laminatoi di Metalli"

B005

 

B004

 

B006

 

B002

 

B008

 

DSC_5329

 

 

 


Storia
  • Cenni di storia di Villa Carcina
  • La Gazzetta UfficialeLa Gazzetta Ufficiale n. 17 del 21.1.1928
  • Archivio Fondo Bevilacqua
  • Lombardia Beni Culturali
  • Catasto storico della Valtrompia
  • Pubblicazione «L'Unità d'Italia: La realizzazione di un grande sogno. La figura di Cesare Scaluggia»
  • Volume "Tra ottocento e novecento. Economia e Società a Villa Carcina"
  • La Necropoli Altomedievale
  • L'acquedotto romano
  • Le "Palizzate" sul Mella
  • Villa Glisenti
  • Alcune immagini storiche della Trafilerie Laminatoi Metalli
  • Le "Formelle" Storiche di via Marconi (dal Giornale di Brescia del 12.4.2007)
  • Le "Esondazioni" Del Mella
  • Le Postazioni Di Guerra Del Palosso
  • 1928, Nasce Il Comune Di Villa Carcina
  • La Congiura Degli Avogadro E Il Sacco Di Brescia
  • I Volantini Lanciati Sul Paese Dagli Aerei Alleati Nel 1945
  • Il Fiume "Mella" Nella Storia
  • La Peste
logo Comune di Villa Carcina
Recapiti e contatti
Via XX Settembre n. 2 - Villa Carcina (BS)
Codice Fiscale: 00351640172
P.Iva: 00556800985
Telefono: 0308984301
Fax: 0308984306
Pec: comunevillacarcina@legal.intred.it
Seguici su
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie
  • Mappa del sito
  • Dichiarazione di accessibilità
Copyright © 2023 • Comune di Villa Carcina • Powered by Municipium • Accesso redazione
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy
Accetto